By

Redazione

Maienfeld e il mondo di Heidi

Il percorso del treno del Bernina attraversa numerosi luoghi splendidi e meravigliosi e, alcuni di essi sfiorano persino il fiabesco. Come Maienfeld, cittadina che 140 anni fa ha ispirato Johan Spyri nella stesura di Heidi. Inutile spiegarvi l’impatto che questo romanzo ha avuto dal 1880, anno d’uscita della prima edizione: i film e i cartoni riguardanti l’orfanella che vive con il...
Read More

Capodanno a Vienna? Natürlich!

La scelta del luogo in cui trascorrere l’ultima notte dell’anno è sempre una missione ardua; per questo motivo “Club Magellano” vi offre una serie di mete interessanti ed entusiasmanti. Tra le varie possibilità, vi consiglio di prendere in seria considerazione un’esperienza in una delle capitali più belle e apprezzate d’Europa: Vienna, la capitale austriaca. CAPODANNO A...
Read More

Sziget Festival: uno degli eventi più attesi della musica europea

Lo Sziget Festival è uno degli eventi musicali più importanti d’Europa e, sicuramente, il numero uno dell’Ungheria. Si tiene a Obudai-Sziget (Isola della vecchia Buda, da cui deriva anche il suo nome), un’isola fluviale situata in mezzo al Danubio, nella capitale Budapest. SZIGET FESTIVAL, LE ORIGINI Questo evento nasce come concerto di alcuni gruppi locali nel 1993, ma anno dopo anno...
Read More

Cannstatter Volkfest, l’Oktoberfest di Stoccarda

Quando si pensa alla festa tedesca della birra, la prima idea che vi salterà in mente sarà sicuramente l’Oktoberfest di Monaco. Tuttavia la città di Stoccarda organizza una seconda festa, così popolare da essere considerata la seconda a livello di fama in Germania: la Cannstatter Volkfest. Questa manifestazione ha una durata di due settimane, ma comprende tre week-end,...
Read More

Livigno, la meraviglia della Valtellina

Tra le mete toccate dal Bernina Express una delle più suggestive da citare è il paese di Livigno. È un piccolo comune di più di 6000 abitanti situato in Lombardia in provincia di Sondrio. Non è lontano dal confine con la Svizzera, da cui è separato dal meraviglioso lago artificiale del Gallo. A formare questo bacino...
Read More

Neuschwanstein, il castello dei sogni per grandi e piccini

I castelli della Baviera sono una tappa obbligatoria se si vuole intraprendere un viaggio in Germania. Tra le incantevoli dimore fatte costruire dal re Ludwig II (1845-1886), la più suggestiva probabilmente è il castello di Neuschwanstein. La fortezza (in italiano “la nuova pietra del cigno) è situata nella parte sud della Baviera, non lontano dal confine con...
Read More

8 consigli per una valigia perfetta

Come dare torto ad Antoine De Saint-Exupéry? La leggerezza costituisce l’essenza del viaggio. Lo sanno bene i “backpackers” più esperti: il senso di libertà che può regalarti un bagaglio maneggevole ed essenziale è di gran lunga più intenso della pseudo comodità legata a un bagaglio completo ma pesante e scomodo. Keiichi Iwasaki partì per un viaggio...
Read More

Il Glühwein

Il Glühwein, ovvero il nostro vin brulé, è una bevanda a base di vino, normalmente rosso, zucchero e spezie, molto diffuso nell’Europa continentale. Un po’ come il Currywurst è un must dei mercatini di natale tedeschi, e si trova in qualsiasi bancarella di genere alimentare. Si consuma prevalentemente nel periodo dell’Avvento, ed è preparato in pentole o thermos....
Read More

L’origine di Babbo Natale

Babbo Natale nasce da un intreccio di leggende, tradizioni e culture europee che col passare del tempo hanno modificato questo personaggio, delineandone i tratti attuali. Oggi ce lo immaginiamo come un simpatico vecchietto con un vestito rosso e bianco e dalla lunga barba. Quali sono, però, le sue vere origini? LE ORIGINI DI BABBO NATALE Tutte le...
Read More

Alla scoperta di Füssen, nel cuore della Baviera

Füssen è una delle più belle cittadine della Baviera; si trovane nelle vicinanze del castello di Neuschwanstein, per cui gode della sua popolarità turistica. Vanta una storia millenaria, di cui il centro storico è un’evidente testimonianza. Altre caratteristiche del centro sono la sua posizione straordinaria, la cui importanza va oltre il suggestivo paesaggio creato dall’incontro di montagne, laghi...
Read More

Da Tirano a Saint Moritz, stregati dal paesaggio

Il percorso del Trenino Rosso del Bernina lo conosciamo tutti: da Tirano a Saint Moritz. Quello di cui, forse, non ci rendiamo conto è la magia del paesaggio che ci scorre davanti agli occhi. Essendo presi a scattare foto o a girare mini video dei laghi, dei ghiacciai o delle cascate, ci perdiamo quegli altri piccoli dettagli che fanno...
Read More

Il giardino dei ghiacciai di Cavaglia

La Val Poschiavo, immersa in uno scenario idilliaco, oltre alla bellezza del paesaggio montano che la circonda, offre un gioiellino meno conosciuto, ma che merita di essere visitato. Si tratta del Giardino dei Ghiacciai, situato nella splendida conca di Cavaglia , ai piedi del massiccio del Bernina. La stazione di Cavaglia è raggiungibile con il Trenino Rosso del Bernina, e...
Read More

Berlino in 6 tappe: impossibile non innamorarsene

Berlino, la capitale tedesca, è una delle città più belle d’Europa. Ha giocato un ruolo fondamentale durante la seconda guerra mondiale, ha un elenco di monumenti visitabili ed è spesso associata al concetto di divertimento: questi i tre elementi per cui  è da sempre una delle tappe prescelte dagli europei. Nonostante gli inverni davvero rigidi, i turisti...
Read More

8 luoghi must di Venezia, assolutamente da non perdere

Tutti amano Venezia, e se ancora non ve ne siete innamorati, è perché non l’avete ancora visitata. Quindi preparate le valigie e regalatevi un weekend, perché la città è stupefacente in qualsiasi momento dell’anno (come illustrato QUI), e non solo durante il carnevale. UN GIRO TRA PONTI, BASILICHE, TEATRI E PALAZZI Quale monumento, museo o chiesa merita più degli...
Read More

Venezia, la città dell’amore

Venezia è senza dubbio la città dove il romanticismo è di casa, e questo è un dato di fatto. La luce che muta nel trascorrere delle ore, la nebbia mattutina, la limpida luminosità di mezzogiorno, il tramonto o il buio notturno: scatti, questi, immancabili, perché in grado di cambiare la percezione dei colori delle facciate degli...
Read More

Il parlamento di Budapest

Come tutte le capitali che si rispettino, anche Budapest ha il suo simbolo: il parlamento, che è sicuramente una delle mete turistiche più gettonate e maestose dell’Ungheria. Collocato sulla sponda del Danubio, dal lato di Pest, si specchia dalla facciata principale in tutto il suo splendore. Fu pensato nell’Ottocento, per rappresentare con vigore l’indipendenza raggiunta degli ungheresi all’interno dell’impero...
Read More

Torino, la città in bilico tra il bene e il male

Torino, una delle mie città di adozione, in questi giorni è in subbuglio, tra la visita di Papa Francesco dei giorni scorsi, quella del Premier Renzi oggi e la chiusura della Sacra Sindone domani. Perché la prima capitale italiana è un po’ così, è un po’ il paese del ieri-oggi-domani, e testimonia l’evoluzione di una...
Read More

La top 10 di Praga

Di Praga potete scegliere diversi itinerari, in base alla chiave in cui la volete visitare. Architettonica. Panoramica. Romantica. Magica. Culinaria. Ebraica. Spirituale. Ma ci sono sempre e comunque degli edifici che meritano di essere visitati, o almeno ammirati da fuori, e che, se li considerati nell’insieme, vi offrono un piccolo riassunto di quello che è la...
Read More

Come spostarsi a Venezia: guida all’uso

Nonostante Venezia sia nella top 10 delle città italiane più apprezzate dai turisti, c’è da dire che- e su questo concorderanno tutti coloro che ci sono già stati- le sue strade, con così tanti nomi, non sono poi così immediate. UNA STRADA, TANTI NOMI La forma urbana della Serenissima, com’è possibile vedere dall’alto, è paragonabile ad un grande...
Read More

I bagni termali Szechenyi, il piacere del relax in Ungheria

Una delle cose che Budapest può vantare, sono certamente i suoi numerosi bagni termali sparsi per la città, dove gli abitanti si recano per beneficiare delle proprietà curative delle acque, o semplicemente per rilassarsi e passare il tempo in compagnia, come la tradizione vuole da secoli. Infatti, nella capitale ungherese le terme non sono un piacere per...
Read More

“Son et Lumière”: lo spettacolo è servito

Gli spettacoli di suoni e luci sono per molte città un modo per rendere ancora più attrattivi i propri monumenti e centri storici anche nelle ore notturne. Il primo “Son et Lumière” show ideato da Paul Robert Houdin, nipote del celebre illusionista francese, fu lanciato e rappresentato per la prima volta nel castello di Chambord nel 1952....
Read More

Visitare Dresda

Dresda è una delle più belle città della Germania, situata a poco più di un’ora di autobus da Berlino. Molti la considerano la Firenze del nord; in realtà rappresenta la perfetta sintesi di cinquant’anni di storia tedesca. Fu infatti pesantemente bombardata dagli alleati e poi vittima della mancanza dei fondi destinati alla ricostruzione durante gli anni della DDR....
Read More

I mercatini di Natale di Vienna

I mercatini di Natale a Vienna sono una meta davvero imperdibile per chi decide avventurarsi nello spirito natalizio tipico dell’Europa continentale, e c’è veramente un’ampia scelta tra i vari quartieri. Wiener Christkindlmark (letteralmente: mercato viennese di Bambin Gesù) ebbe origine settecento anni fa, esattamente al 1296, data in cui prese il via grazie all’autorizzazione dell’imperatore Albrecht I....
Read More

I mercatini di Natale a Berlino

Nel mese di dicembre la Germania si riempie di mercatini Natale, e Berlino non rappresenta certo un’eccezione, ospitandone di tutti i generi, dai più caratteristici a tradizionali, ai più moderni e giovanili. La poliedricità di Berlino si ripercuote davvero in ogni angolo. Ecco una lista dei luoghi irrinunciabili: WeihnachtzauberIl mercato Weihnachtzauber, tradotto come “Magia del Natale”, ha luogo nella Gendarmenmarkt....
Read More

Mercatini di Natale di Praga

Praga, la città delle cento torri e patrimonio universale dell’Unesco, è in grado di ospitare fino a sei mercatini di Natale nei mesi invernali. In ceco si chiamano “vanocni trhy”, ed il più famoso è quello allestito in Staromestské namesti, ovvero la piazza della città vecchia, ed arriva fino alla parte bassa dell’immensa Vaclav namesti, meglio conosciuta...
Read More

I mercatini di Natale di Bolzano

Il mercatino di Natale di Bolzano in Alto Adige è uno dei più grandi in Italia, essendo una delle migliori destinazioni europee sotto le feste. L’ideale sarebbe una visita in giornata a metà dicembre, quando iniziano a scendere le prime nevi, imbiancando in fretta tutta la città, immergendo il visitatore in una dolce ed avvolgente atmosfera natalizia. Se...
Read More

Parigi, la città del Natale

Tutti hanno visitato Parigi, una delle capitali europee che più affascinano viaggiatori da ogni dove. La si può visitare in qualsiasi periodo dell’anno, per via di musei, mostre, eventi culturali e sportivi. Quanti hanno mai pensato di recarvisi sotto Natale? Nei mesi di novembre e dicembre la città viene letteralmente presa d’assalto da mercatini in ogni dove, da Montparnasse...
Read More

I mercatini di Natale di Heidelberg

Heidelberg è una delle poche città tedesche rimasta completamente intatta dai bombardamenti degli alleati durante la seconda guerra mondiale. A differenza da grandi città come Francoforte, la cui Altstadt è stata completamente rasa al suolo e ricostruita con una serie di palazzi tutt’altro che credibili, questa città universitaria risplende nella sua architettura barocca, incurante del passare...
Read More
1 2