By

Redazione

San Gregorio Armeno: storia, leggende e curiosità

In prossimità delle feste e dei mercatini di Natale, che siate appassionati della costruzione del presepe o solo curiosi in cerca di regali o nuove decorazioni, San Gregorio Armeno è una tappa irrinunciabile. Una lunga stradina, ricca di botteghe, di edifici storici che raccontano gli eventi che hanno portato a questa famosa tradizione e di simboli che trasmettono l’anima e...
Read More

Imperdibili a Vienna: cosa visitare in città

Capitale dell’Austria, sede di diverse organizzazioni internazionali, Vienna vanta di un centro storico patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. GLI IMPERDIBILI A VIENNA: COSA VEDERE IN CITTÀ Essendo una grande città, di cose da fare o da vedere ce ne sono parecchie e quasi sempre il tempo è poco, perciò vi indico le cose più interessanti da poter vedere in...
Read More

Visitando casa Goldoni a Venezia

Un viaggio nella Venezia di Goldoni è il modo migliore per visitare la città in modo alternativo, lontano da Piazza San Marco e il Ponte dei Sospiri. Perché la Serenissima è molto, ma molto di più! CASA GOLDONI, DOVE NACQUE IL GRANDE COMMEDIOGRAFO ITALIANO Di Goldoni a Venezia se ne hanno tracce a partire dal 1707, anno...
Read More

Grosio e i tesori dell’arte rupestre in Valtellina

Grosio è un piccolo paese in provincia di Sondrio, nonché uno dei fulcri più importanti della comunità valtellinese. Nonostante le dimensioni ridotte, conta infatti una popolazione di circa 4000 abitanti, possiede un patrimonio artistico da fare invidia alle migliori metropoli europee. Il comune si trova ad un’altitudine di oltre 600m sopra il livello del mare, rendendolo...
Read More

Le terme di Budapest: per un viaggio a tutto relax

Le terme di Budapest sono il motivo principale per cui i turisti visitano la capitale ungherese. Scopri i bagni termali più frequentati e regalati qualche ora di relax, tra una visita e l’altra. LE TERME DI BUDAPEST: I BAGNI TERMALI A BUDA #1. BAGNI RUDAS A Buda, tra le terme di Budapest più suggestive ci sono sicuramente i bagni Rudas,...
Read More

Cosa vedere ad Amsterdam gratis: scelti per te

La città del vento e dei tulipani è splendida, ma assolutamente non economica. Eppure, è possibile visitare alcune attrazioni di Amsterdam gratis, che per chi ama viaggiare come me è davvero l’essenziale! Scopri come fare, e prenota subito un weekend nella città della trasgressione e dei coffee shop. AMSTERDAM GRATIS: I SUOI PARCHI Con la bella stagione,...
Read More

Weekend romantico a Parigi? Mais oui!

Sei in cerca di un weekend romantico a Parigi? Ecco alcune proposte pensate e provate per te e la sua dolce metà. Non vi resta che seguire i nostri consigli, partire e… a tutto il resto ci penserà l’amore! WEEKEND ROMANTICO A PARIGI: #1. TRAMONTO SULLA TOUR EIFFEL Andare a Parigi e salire sulla Tour Eiffel,...
Read More

Passeggiando tra i giardini di Chambord

Hai mai visitato i giardini di Chambord? Il suo castello è quello che, tra tutti quelli della Loira, forma un tutt’uno con l’ambiente che lo circonda. ALLA SCOPERTA DEI GIARDINI DI CHAMBORD I giardini di Chambord sono, ovviamente, nel classico stile francese. Ideati e progettati durante il lungo Regno di Luigi XIV, andati poi decadendo e solo in questo...
Read More

Cosa visitare ad Amsterdam: musei e chiese immancabili

Cosa visitare a Amsterdam, città della trasgressione per eccellenza? COSA VISITARE A AMSTERDAM: I MUSEI Inizia dal più importante museo olandese, il Rijksmuseum, un enorme edificio del XIX secolo dove sono esposte le opere di Vermeer, Hals, Rembrandt e Steen. Qui è custodito il celebre dipinto di Rembrandt “La ronda di notte”. L’edificio originale risale...
Read More

Cosa vedere a Rovereto, opera d’arte tra i vigneti

Cosa vedere a Rovereto, città trentina che sorge sul corso del torrente Leno, che tocca la città nelle sue periferie meridionali, dove si getta nell’Adige turchese? Il comune è cullato in una valle che comincia ad inasprirsi man mano che lo percorre, e vanta di un bellissimo sfondo delle montagne. Oltre ad aver sfruttato la parte a...
Read More

Visitare San Marino: consigli utili su cosa vedere in un paio d’ore

Visitare San Marino? Perché no! In un solo giorno riuscirete a cogliere la bellezza di questo luogo. San Marino è davvero un gioiellino incastonato sul Monte Titano. Le sue principali attrattive possono essere visitate in una sola giornata. L’importante è avere voglia di camminare e di lasciarsi affascinare da questo posto unico. VISITARE SAN MARINO: LE TRE TORRI...
Read More

Cosa vedere a Bolzano, cuore dell’Alto Adige

Prima di chiederti cosa visitare a Bolzano, chiediti se sai l’origine del suo nome. Due infatti sono le ipotesi sulla sua etimologia: la prima indica il territorio come un possedimento di un celta, “Bautius” , da cui poi “Praedium “Baudianum”, “podere di Baudius” , tramutatosi poi in “Bauzanum”, Bolzano. La seconda, sembra derivare da un ipotetico...
Read More

Cosa vedere a Innsbruck: 5+1 monumenti imperdibili

Cosa vedere a Innsbruck, capoluogo del Tirolo Settentrionale, nonché capitale della regione storica del Tirolo? Iniziamo con il dire che la città, dopo Vienna, Graz, Linz e Salisburgo, è la quinta più grande dell’Austria, e con Bolzano è sede congiunta della Convenzione delle Alpi. Letteralmente “Ponte sull’Eno”- il suo nome deriva da Inn (il fiume Eno) e bruck (ponte)-, Innsbruck è sicuramente all’altezza della...
Read More

Vipiteno da vivere, 365 giorni all’anno

Vipiteno è una città del Trentino-Alto Adige ed è di questa regione una delle città più importanti. Ciò che la rende bella e affascinante è la numerosa quantità di caratteristiche che la compongono: è una città in cui si vive bene, da visitare nel weekend, in cui trascorrere le vacanze, e in cui perdersi ad ammirare le bellezze...
Read More

8 must see di Salisburgo, sulle note di Mozart

Salisburgo, casa natale di Mozart e patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, è anche nota per la sua architettura barocca. Se è la tua prima volta in città, ti consiglio di prendere nota di questo elenco degli 8 must see di Salisburgo, per una visita indimenticabile. 8 MUST SEE DI SALISBURGO: COSA VEDERE #1. IL DUOMO Si presenta come...
Read More

5 chiese di Francoforte davvero imperdibili

Il fascino delle chiese di Francoforte risiede nel fatto che, essendo antiche, hanno molta storia da raccontare. Proprio come la città, dalla forte e radicata tradizione cattolica: fin dall’anno 885, quando già era uno dei punti di riferimento più importanti del Sacro Romano Impero, fu sede delle elezioni imperiali. Dal 1562 al 1792 qui furono incoronati gli imperatori....
Read More

3 itinerari tematici della Loira tutti da scoprire

Maestosi castelli, antiche abbazie e splendidi chiostri, cattedrali imponenti e città fiorenti. E ancora, boschi fitti e paludi nebbiose, coste e vigneti: questo – e molto altro – è la Valle dei castelli patrimonio UNESCO. Di seguito 3 itinerari tematici della Loira tutti da scoprire, vivere e godersi al meglio. 1020 sono i chilometri della sua lunghezza e...
Read More

Creta e il filo di Arianna

Patria di Zeus e culla della cultura minoica, per secoli Creta è stata protagonista della storia e della mitologia classica, testimone di un passato in cui leggenda e realtà si fondono tra storie di potere, esaltanti vittorie e drammi umani. CRETA FRA STORIA E MITOLOGIA L’isola di Creta, madre della civiltà cretese, culla di tecnica e cultura, è...
Read More

Cosa visitare a Chinon: 3 consigli per un soggiorno indimenticabile

Cosa visitare a Chinon, una delle spettacolari cittadine situate nel cuore della Valle della Loira? Solo successivamente la fortezza di Chinon, passò nelle mani del re di Francia, Philippe Auguste, dopo aver sostenuto un lungo assedio; subito dopo esso ordina di far costruire il maschio di Coudray. Durante la sua storia, nella fortezza avvennero degli episodi molto...
Read More

Cosa vedere ad Amburgo

Seconda solo a Berlino, Amburgo è una metropoli di storia e cultura che incanta tutti i turisti, grandi e piccini, senza distinzione. AMBURGO DA SCOPRIRE: LE ATTRAZIONI Conoscendo il passato commerciale della città, tra le principali attrazioni da vedere c’è sicuramente il porto. Qui si può scegliere se fare un giro in barca, passeggiare, mangiare pesce in...
Read More

Amsterdam in primavera: tra tulipani e mulini a vento

Amsterdam in primavera è un gioiello, che profuma di fiori e di vento. AMSTERDAM IN PRIMAVERA: LA FIORITURA DEI TULIPANI La stagione che precede l’estate regala anche un’altra chicca davvero unica: la possibilità di assistere alla fioritura dei tulipani. Di fiori, la capitale olandese, è letteralmente stracolma, come puoi vedere entrando nella maggior parte dei locali....
Read More

L’affascinante arte rupestre della Loira

Se pensi che la Valle della Loira sia solo castelli principeschi, pittoreschi villaggi medievali e distese di produttivi vigneti, ti sbagli. Questa zona della Francia, famosa in tutto il mondo, è anche patria di suggestive grotte. In realtà, oltre all’aspetto strettamente naturalistico la fama di certi siti è legata all’arte rupestre della Loira, assolutamente da non perdere. ARTE...
Read More

Parigi, un amore di città

Parigi è da sempre considerata una delle città più belle del mondo: arte centenaria, moda, cultura, divertimento e amore. L’amore è la prima cosa che viene in mente quando si pensa alla capitale francese. Certo tutti pensano ai grandi artisti, ai poeti, ai grandi letterati, a coloro che hanno davvero contribuito a rendere la città ancora...
Read More

Belgio in primavera: colori, emozioni, sfumature

Il Belgio in primavera ti regala colori, emozioni e sfumature uniche: la natura delle Fiandre, soprattutto in questa stagione, ti conquista senza ombra di dubbio, regalandoti paesaggio mozzafiato. BELGIO IN PRIMAVERA: A SPASSO PER LA FIABESCA BRUGES Bruges, negli ultimi anni, sta diventando sempre più celebre e presa d’assalto da turisti provenienti da tutto. Come dar loro...
Read More

Zurigo mon amour

Zurigo è una delle città più belle e più grandi della Svizzera ed è senza dubbio una miscela di culture, gusti e attività da svolgere. Dai musei ai ristoranti, dai locali notturni ai luoghi di culto:  la città capoluogo dell’omonimo cantone offre una vasta quantità di luoghi da visitare, e si presta perfettamente anche se hai...
Read More

Viste mozzafiato a Barcellona: 6 spot assolutamente da non perdere

Siete già stati a Barcellona? La splendida capitale catalana è una delle mete preferite per gli amanti del mare e dell’arte di Gaudì. Camminare per le vie della Rambla, passeggiare in riva al mare percorrendo la Barceloneta, ammirare la maestosità della Sagrada Familia, sono tutte tappe obbligatorie per chi si appresta a visitare la città per...
Read More

Bruxelles alternativa: 3 consigli per viverla al meglio

Bruxelles alternativa è il modo migliore per visitare la città vivendola. Basta monumenti e musei, concentrati sugli aspetti della vita sociale, assaportando cucina, arte e sport, proprio come fanno i locali. Ecco 3 consigli per un soggiorno non convenzionale, che ti farà amare la capitale d’Europa, conosciuta anche per essere un mosaico di lingue e culture....
Read More

Colonia da scoprire

Considerata la capitale economica, storica e culturale della Renania, Colonia, Köln in tedesco, è una tra le più grandi metropoli d’Europa ed è la quarta città tedesca dopo Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera. COLONIA DA SCOPRIRE: BREVE STORIA DELLA CITTÀ Fu fondata dai romani più di 2000 anni fa e aveva il nome di Colonia Claudia Ara Agrippinensium. Nel 260, il generale...
Read More

Il castello di Tiffauges: nelle grinfie di Barbablù

Tra i tanti castelli sparsi nella meravigliosa Loira Atlantica, in mezzo ai colori vivaci e spensierati, si trova il castello di Tiffauges, conosciuto anche come “il castello di Barbablù”. IL CASTELLO DI TIFFAUGES: UN PASSATO OSCURO E TENEBROSO Situato nel comune omonimo, l’edificio fu costruito nel XII secolo dal conte Geoffroy de Thouars, proprio sul promontorio a guardia del porto, e diventò...
Read More

Augusta, la città con all’interno una città

Augusta (Augsburg) è la terza città di ordine di grandezza della Baviera, nonché la più vasta della Strada Romantica (Romantische Straße). La sua storia, che risale all’epoca romana, le conferisce il titolo di uno dei centri più antichi della Germania. Prima sotto il controllo dei romani, poi dei commercianti, artigiani e banchieri medievali, Augusta è oggi un moderno polo...
Read More

Rothenburg, tappa imperdibile della Strada Romantica

Lungo la Strada Romantica (Romantische Straße), si trova Rothenburg ob der Tauber, una cittadina del Land della Baviera, in Germania, posta su un colle che domina il fiume Tauber, conserva un impianto medievale con mura e fortificazioni ben conservate. Con i suoi 13.000 abitanti, emerge per il suo fascino senza tempo, che le conferisce il primato di offerte turistiche come...
Read More

Bressanone, perla meravigliosa del Tirolo

Bressanone (Brixen in tedesco) è la città più antica dell’Alto Adige, fondata nel 909 d.C. Nel XVI secolo la città divenne un’importante sede vescovile, utilizzata come passaggio tra l’Italia settentrionale e la Germania meridionale, e da allora il suo fascino altoatesino è sempre stato in ascesa. Simbiosi perfetta tra il fascino della parte vecchia, considerata la più...
Read More

L’affascinante rimonta di Matera, tra sassi, storia e cultura

Matera nel corso dei secoli ha saputo riscattarsi, passando dall’essere una città del degrado a fiore all’occhiello non solo della Basilicata, ma anche dell’Italia meridionale. I suoi Sassi, famosi in tutto il mondo, sono molto di più di semplici grotte naturali scavate nella roccia, trasformate poi in abitazione. Sono il cuore pulsante della città, il giusto...
Read More

7 cose da fare a Monaco di Baviera

La città dell’Oktoberfest offre molto di più della birra, dei crauti e delle sexy cameriere. E non appena te ne accorgi, ne rimani affascinato. Ecco quindi le 7 cose da fare a Monaco di Baviera, per un soggiorno unico. 7 COSE DA FARE A MONACO DI BAVIERA: TRA TRADIZIONI, CULTURA, ENOGASTRONOMIA E BIRRA 7: Olympiaturm È la...
Read More

Argenton-sur-Creuse, “la Venezia del Berry”

Il borgo di Argenton-sur-Creuse, situato della provincia storica del Berry, esattamente nella Valle del Creuse del dipartimento Indre della Valle della Loira, è considerato un piccolo gioiello d’epoca medievale. Le acque del fiume Creuse, che attraversano interamente la cittadina, riflettono pittoricamente le tipiche case a galleria e balaustre a tetto di rame e grigio ardesia, che sorgono...
Read More

Città della Pieve, il viaggio nella bellezza

La scoperta di Città della Pieve attraverso il blog tour #lumbriachenontiaspetti: il viaggio nella bellezza di uno dei borghi più affascinanti dell’Umbria e dell’Italia centrale. CITTÀ DELLA PIEVE: CARATTERISTICHE E STORIA Ben 18 sono le chiese, le cattedrali e le basiliche di Città della Pieve, che si differenzia dalle altre città umbre per i suoi tipici e medievali mattoncini...
Read More

Le mura di Bergamo, affascinante patrimonio Unesco

Più di sei chilometri, 14 baluardi, 2 piani, 32 garitte, 100 aperture per bocche da fuoco, due polveriere, 4 porte e chissà quanto è andato perduto negli anni. Questi sono solo alcuni numeri di quello che sono realmente le mura di Bergamo, che dal 2017 sono diventate il cinquantatreesimo bene culturale italiano patrimonio UNESCO. LE MURA DI BERGAMO: LA...
Read More

Losanna, sulle rive del lago di Ginevra

Losanna, con le sue 141mila persone si piazza al quarto posto tra le città svizzere come numero di abitanti. È il capoluogo del cantone di Vaud e dell’omonimo distretto. A livello turistico non è molto celebre, nonostante gli scenari sul lago di Ginevra siano a dir poco spettacolari, ma per quanto concerne le attività bancarie e universitarie è difficile da...
Read More

Cosa visitare a Friburgo, tra il fascino della svizzera dell’ovest

Il canton Friburgo si trova nella parte occidentale del Paese, nella zona in cui la lingua veicolare è il francese. Le tracce dei primi insediamenti umani risalgono al Paleolitico, tuttavia quest’area è rimasta per anni tagliata fuori dai centri di maggior importanza storica. Quest’area si sviluppa attorno ad un’antica città imperiale: Friborgo, edificata nel XII secolo. L’imperatore Bertoldo IV...
Read More

Francoforte sul Meno, la sua storia

La posizione geografica di Francoforte ha da sempre fatto sì che la città fosse al centro, come una vera protagonista, delle tante vicende storiche che qui si sono susseguite e che riguardano da vicino il popolo tedesco. FRANCOFORTE SUL MENO, I PRIMI CENNI Le prime tracce della presenza umana in questo territorio risalgono all’era del Neolitico, anche...
Read More

Olanda: weekend ad Eindhoven

Numerose compagnie low cost fanno tappa ad Eindhoven, meta olandese poco conosciuta e ancora lontana dall’essere preda di turisti provenienti da ogni dove. Io ci sono stata un weekend circa un mesetto fa e qui vi racconto perché merita passare di qui, anche solo per un paio di giorni. Eindhoven, culla della colossale Philips, città tecnologica e...
Read More

Stoccolma, la capitale europea più sicura

A tutti sarà capitato almeno una volta di avere un imprevisto con il proprio compagno di viaggio e di dover scegliere se partire comunque, da solo, o se lasciar perdere e annullare la partenza. Influenze, ritardi e motivi ben più gravi possono impedire la partenza di chi, mesi prima si era organizzato con noi. Che...
Read More

5 luoghi must a Budapest

La capitale magiara, Budapest, è forse una delle capitali più affascinanti ed eleganti d’Europa. Passeggiare per le sue vie permette di scoprire palazzi sorprendenti e chiese imponenti ad ogni angolo. Partiamo alla sua scoperta attraverso cinque luoghi e modi per raccontarla! Sono sicura che dopo non avrete più dubbi e se non l’avete ancora fatto, la...
Read More

Cosa vedere a Berlino in 10 mosse

Berlino ha una storia più recente rispetto ad altre capitali europee me è una città molto interesante e merita sicuramente una visita. Un momento magico per vedere la capitale tedesca è certamente il periodo natalizio e capodanno, quando la città è addobbata e la gente si riversa per le strade a festeggiare. Berlino è stata, durante...
Read More

Pennabilli, il piccolo Tibet romagnolo

In alta Valle Marecchia, procedendo verso la Toscana, esiste un paese che  meriterebbe di essere visitato e, certamente, amato. Si tratta di Pennabilli, fino al 15 agosto 2009 provincia di Pesaro-Urbino e successivamente acquisito da Rimini tramite referendum. A partire da questa data, diventa il Comune più a sud della Romagna, e da subito viene rimpianto dalle Marche,...
Read More

Alla scoperta di Monza, citata da Manzoni nei “Promessi Sposi”

La città di Monza è celebre a livello letterario per aver dato i natali ad uno dei personaggi più famosi dei Promessi Sposi: Gertrude, la Monaca. Oggigiorno è il terzo comune più popolato della Lombardia e il secondo nell’area metropolitana con i suoi oltre 120mila abitanti. Qual è la storia di questo luogo, e per quali altri motivi...
Read More

Sulle tracce di Goldoni a Venezia

Di Goldoni a Venezia se ne hanno tracce a partire dal 1707, anno della sua nascita. L’autore, considerato uno dei padri della commedia moderna e riformatore del teatro italiano, si divide tra Italia e Francia, a Parigi, dove vive gli ultimi suoi anni ricordando proprio la sua casa natale. GOLDONI A VENEZIA: VITA E OPERE IN BREVE Nasce...
Read More

Carnevale di Basilea, una festa in piena follia

La Svizzera potrebbe essere visitata in lungo e in largo per svariate volte e non perderebbe mai il suo fascino, tuttavia è giusto alternare un po’ le attrazioni. Questo Paese vanta paesaggi favolosi, piste da sci uniche al mondo, storia, cultura, arte… eppure anche a livello di feste gli svizzeri si sanno distinguere, ad esempio...
Read More

Barcellona, la regina delle specialità della cucina catalana

Barcellona è sicuramente una delle più belle città europee, tanto magnifica da superare come fama e affluenza turistica molte capitali del continente. Pronti per un bel viaggio gastronomico in questo luogo meraviglioso? Vi basti sapere che il capoluogo della Catalogna è stato premiato come miglior città gourmande non francese, come Anno della gastronomia barcellonese nel...
Read More

Salisburgo, incantevole non solo a Natale

Salisburgo ospiterà a breve i caratteristici mercatini di Natale. La città, addobbata con luci e alberi natalizi, sarà ancora più bella. Il borgo austriaco è una città barocca circondata da un fantastico scenario montano. Questo luogo fu occupato già dal Neolitico. Il nome originale della città austriaca “Salzburg” significa “Castello di sale”: l’economia della comunità locale...
Read More
1 2